GIAPPONE - IN AUMENTO LA DOMANDA PER FARINA DI RISO

Il Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca ha aggiornato il rapporto riguardante la
farina di riso la cui domanda quale alimento principale è in calo di anno in anno. Si tratta di un
prodotto tradizionalmente usato per dolci e cracker, ma sta cominciando a rientrare anche nella
preparazione di pane e pasta (quindi come la farina normale) grazie a una nuova tecnologia.
Nel 2017, sono stati pubblicati lo “Standard per l’uso della farina di riso” e le “Linee guida per la
divulgazione dei prodotti con farina di riso” e di recente sono in aumento la domanda e la
produzione. Grazie al “Sistema di certificazione di terza parte”, se il prodotto rispetta severe norme
(contiene 1 ppm o meno di glutine, ad esempio), viene autorizzato l’uso del claim “Non-gluten”.
Attualmente, la domanda dei prodotti senza glutine per chi soffre di intolleranze o è affetto da
celiachia è in aumento in tutto il mondo, quindi il Ministero ha intenzione di aumentare la
diffusione della farina di riso non solo in Giappone ma anche all’estero e di sostenere imprenditori
disposti a sviluppare nuovi prodotti o a trovare nuovi mercati esteri.
Fonte : Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca