COVID-19: SI PUÒ CONTRARRE DAGLI ALIMENTI?

La drammatica pandemia che ormai non esclude nessun Paese del mondo può essere veicolata anche tramite gli alimenti?
Secondo l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), la contrazione del virus attraverso il consumo di cibo contaminato è improbabile ed attualmente non ci sono casi registrati a riguardo, come d’altronde ci si aspettava dall’esperienza con i precedenti focolai epidemici della famiglia Coronavirus, MERS e SARS. Allo stesso modo, al momento non si ha prova della diffusione del virus tramite spedizioni di articoli provenienti dalle zone più colpite, perciò gli acquisti online di prodotti alimentari e di altro genere rimangono sicuri.
Questo spiega come mai l'EFSA non è attualmente coinvolta nella risposta all'epidemia di COVID-19, nonostante stia controllando la letteratura scientifica per eventuali nuove informazioni.
Per quanto riguarda la sicurezza alimentare l'OMS ribadisce l’importanza di seguire le raccomandazioni precauzionali emanate. Tra queste troviamo le buone pratiche igieniche per la manipolazione e la preparazione dei cibi, che sono fondamentali a prescindere da questa situazione d’emergenza: lavare bene e frequentemente le mani, cucinare le carni a fondo ed evitare contaminazioni incrociate tra cibi cotti e crudi.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web dell'OMS a questo link.
Fonte: EFSA