USA - L’FDA cerca di risolvere l’enigma sulla fibra

La definizione normativa di “fibra alimentare” a fini di etichettatura è stata un argomento controverso e fonte di confusione per anni, tuttavia la Food and Drug Administration è determinata nel voler chiarire tale definizione per l’industria. Nel tentativo di risolvere questo problema, l’FDA ha pubblicato un avviso di regolamentazione alla fine del 2016 per la ricerca di dati scientifici e altre informazioni relative alla definizione di fibra alimentare.
I produttori possono richiedere una modifica della definizione di “fibra” tramite una petizione pubblica. L’FDA potrebbe modificare l’elenco delle fibre alimentari per includere un carboidrato non digeribile isolato o sintetico che soddisfi la definizione di “fibra” così come prevista dalla regola.
Molte etichette alimentari che attualmente dichiarano la fibra potrebbero essere non conformi alle nuove regole, a meno che l’FDA non modifichi l’elenco delle fibre approvate.
Per chiarire questa situazione, a novembre 2016 l’FDA ha pubblicato una bozza di Linea-guida intitolata “Scientific Evaluation of the Evidence on the Beneficial Physiological Effects of Isolated or Synthetic Non-digestible Carbohydrates Submitted as a Citizen Petition (21 CFR 10.30)”. La Linea-guida definitiva stabilirà le prove scientifiche necessarie e l’approccio alla valutazione delle prove scientifiche sugli “effetti fisiologici dei carboidrati isolati o sintetici non digeribili aggiunti agli alimenti e che apportano benefici alla salute umana”.
Per conoscere quali siano i carboidrati non digeribili ammessi come fibra alimentare o quali siano le fibre non attualmente approvate, leggi la news completa su Regulatory Update Online. Clicca qui per una prova gratuita del servizio.
Fonte: Federal Register