Februar 14, 2022

Cinzia Pellicorio | Mérieux NutriSciences Italy

FRODE ALIMENTARE: IN COSA CONSISTE E QUALI SONO LE DIFFERENTI TIPOLOGIE

food_frauds_what_are

La frode alimentare è intesa come la produzione e commercializzazione di alimenti non conformi alle normative vigenti (atto intenzionale) da parte di imprese o privati ​​allo scopo di ingannare gli acquirenti traendone indebito vantaggio economico e/o procurare danni alla salute dei consumatori. La frode si distingue in: 

  • Frode commerciale che permette di ottenere dei profitti illeciti attraverso incongruenze e /o falsificazioni relative a denominazione, provenienza, qualità, quantità dell'alimento, arrecando danno economico al cliente.
  • Frode sanitaria che rappresenta un rischio sanitario per i consumatori in quanto le derrate alimentari vengono adulterate con sostanze chimiche e/o contaminanti potenzialmente dannosi per la salute. 

Un alimento e/o ingrediente può andare in contro a frode attraverso differenti processi: 

  • Diluizione (dilution): miscelazione di ingredienti di alto valore con ingredienti di basso valore. (Es: olio di oliva diluito con olio di melaleuca)
  • Sostituzione (substitution): sostituzione di un nutriente, un ingrediente, un alimento o parte di esso con sostanze alternative di valore inferiore. (Es: olio di semi parzialmente sostituito con olio minerale)
  • Occultamento (concealment): processo di occultare la bassa qualità di un prodotto e/o ingrediente alimentare. (Es: coloranti pericolosi applicati alla frutta fresca per coprirne i difetti)
  • Aggiunta non autorizzata di sostanze (unapproved enhancement): aggiunta di composti sconosciuti o non dichiarati agli alimenti per aumentarne le proprietà qualitative. (Es: colorante Sudan nelle spezie)
  • Contraffazione (counterfeit): violazione dei diritti di proprietà intellettuale (Es: falsificazione di marchio)
  • Etichettatura falsa (mislabeling): falsi claims o distorsione delle informazioni fornite tramite etichetta o packaging. (Es: falsificazione paese di origine)
  • Mercato grigio (Grey market): produzione, furto, diversione (Es: vendita di prodotti non dichiarati)

Una frode alimentare si distingue da una non conformità alle normative vigenti, quando vengono rispettate quattro condizioni principali quali la violazione delle norme comunitarie della filiera agroalimentare, l’inganno ai clienti, un vantaggio economico indebito e l’intenzionalità.

Vuoi rconoscere tutti gli aggiornamenti sulle frodi in campo alimentare? Prova gratis Safety HUD, il tool digitale di Mérieux NutriSciences per il monitoraggio di allerte e frodi alimentari a livello globale.

Fragen? Anmerkungen? Anliegen?

KONTAKTIEREN SIE UNS!

T: +49 (0) 7634 505460
Mobil: +49 (0) 1511 1148214
E-Mail: deklarationspruefung@mxns.com

Für mehr Informationen
über Mérieux NutriSciences besuchen Sie
uns auf unserer Internetseite

www.merieuxnutrisciences.com

Füllen Sie diese Vorlage aus und wir werden Sie schnellstmöglich kontaktieren.

*
To prevent automated spam submissions leave this field empty.
*

Die von Ihnen angegebenen personenbezogenen Daten werden vom Datenverantwortlichen der MXNS Deutschland Services GmbH verarbeitet, um Ihre Anfrage zu beantworten. Ihre Daten können an eine der Tochtergesellschaften von MXNS Deutschland Services GmbH übertragen mit oder ohne Sitz in der EU, die Ihre Anfrage gemäß Ihrem Inhalt verarbeiten werden.

Sie haben das Recht auf Ihre Daten zuzugreifen, diese zu berichtigen oder zu löschen. Sie können Einschränkung der Verarbeitung angeben oder Ihre Anfrage zurückziehen. Von diesem Recht können sie Gebrauch machen, sobald Sie Ihre Anfrage per E-Mail an deklarationspruefung@mxns.com senden.